Rapporti

Commissione di controllo e disciplinare

Nell’anno di rapporto la commissione di controllo e disciplinare (CDC) dell’ASF era composta da:

Presidente:

Avvocato Moritz Jäggy, Basilea (EL)

Vicepresidenti:

Avv. Carlo Borradori, Locarno (EL)

Patrocinatrice e notaia Franziska Burkhalter, Münsingen (EL)

Membri:

Stéphane Doebeli, Trélex (EL)

Avvocato Mathias Burnand, Losanna (SFL)

Patrocinatore Carlo Cortesi, Bern (SFL)

RA Dr. Sébastien Gobat, Berna (SFL)

Notaio Sébastien Schneuwly, Bulle (EL), fino all’08.11.2024

Avvocato Mathias Eusebio, Delémont (SFL)

Avvocato Rolf Rüdisser, Berna (AL)

Avvocato Werner Rufi, Oberwil BL (AL)

Willy Scramoncini, Wetzikon (AL)

Jan Lanz, Halten (AL)

Segreteria:

Dominique Schaub

Ilario Schmutz

Paulo Soares

Pene disciplinari

Durante l’anno del rapporto la commissione di controllo e disciplinare (CDC) ha decretato 34 pene disciplinari per atti di violenza nei confronti di arbitri o assistenti di arbitri. Una procedura era inoltre ancora in sospeso al momento della consegna del presente rapporto.

Violazioni e infrazioni nelle partite di Coppa Svizzera

Nella Coppa Svizzera la CDC multa le società i cui tifosi commettono atti di violenza, accendono petardi e mortaretti, invadono il campo da gioco o compiono atti di vandalismo. Negli ultimi 3 gironi della Coppa Svizzera 2023/2024 (quarti di finale, semifinali e finale) ci sono stati in totale 14 casi con sanzioni contro club e una sanzione contro un presidente di club. Durante lo svolgimento dei primi tre gironi della Coppa Svizzera 2024/2025 (fino agli ottavi di finale compresi) sono state decretate in totale 23 sanzioni contro club.

Richieste di trasferimento senza la firma del club di appartenenza

Durante l’anno del rapporto sono stati registrati 298 casi in cui il club non ha autorizzato il trasferimento di un giocatore o una giocatrice e si è rifiutato di firmare il passaggio.

Boicottaggi per motivi finanziari

Durante l’anno del rapporto sono stati registrati 623 boicottaggi contro giocatori o giocatrici (aumento del 85% rispetto all’anno precedente, probabilmente da ricondurre al passaggio alla procedura di boicottaggio semplificata tramite clubcorner.ch). Il numero di società boicottate, che da parte loro non hanno rispettato i loro obblighi finanziari nei confronti di un’associazione regionale ammontava a 18, anche se due di esse hanno dovuto essere boicottate più di una volta.

Monitoraggio dell’attività dell’organismo di controllo dei giocatori

Durante l’anno di rapporto la CDC non ha dovuto trattare alcun ricorso formale contro una decisione dell’organismo di controllo dei giocatori.

Udienze di conciliazione dovute a controversie riguardanti contratti di allenatore

Durante l’anno di rapporto sono state svolte due udienze di conciliazione, risultanti da controversie riguardanti contratti d’allenatore. Purtroppo è stato possibile trovare un accordo in un solo caso. Un’istanza di conciliazione era inoltre ancora in corso al momento della consegna del presente rapporto.

Altro

Durante l’anno di rapporto la CDC, nell’ambito delle sue competenze, ha inoltre sospeso e multato un allenatore che aveva falsificato un diploma di allenatore. Al momento della consegna del presente rapporto erano ancora in sospeso alcune procedure disciplinari di vario tipo.